
Marmo
Acquista sul nostro shop online i prodotti consigliati per la pulizia o il trattamento del marmo.
Il colore del marmo dipende dalla presenza di altri minerali (argilla, limo, sabbia, ossidi di ferro, noduli di selce), esistenti in granuli o in strati all’interno della roccia sedimentaria originaria. Nel corso del processo metamorfico tali impurità vengono spostate e ricristallizzate a causa della pressione e del calore.
CI sono diversi tipi di MARMO:
- MARMO
- TRAVERTINO
- GRANIGLIA
Lavare il Pavimento in Marmo, Travertino o Graniglia
- Con vecchie piombature, cerature o cristalizzazioni
- Con vecchie protezioni a solvente
- Pavimenti galleggianti
- Grezzo in lastre
- Hai una domanda?
1. Quali prodotti utilizzare per lavare il pavimento in marmo?
EUSTRIP in una percentuale del 10% – 20%.
4. Quale attrezzatura deve essere utilizzata per effettuare le pulizie con EUSTRIP?
Disco o Tamponi Nero.
5. Posso velocizzare la pulizia del marmo?
Si con l’ausilio di una monospazzola come la Monospazzola 17 SB 143.
1. Per un lavaggio di fondo del marmo con vecchie protezioni a solvente?
Si consiglia K 24, in una concentrazione del 10% – 20%.
4. Quale attrezzatura deve essere utilizzata per effettuare le pulizie con K 24?
Disco o Tamponi Nero.
5. Posso velocizzare la pulizia del marmo?
Si con l’ausilio di una monospazzola come la Monospazzola 17 SB 143.
1. Per un lavaggio di fondo di pavimenti galleggianti
Si consiglia Ecosol, in una concentrazione del 10% – 20%.
5. Posso velocizzare la pulizia del marmo?
Si con l’ausilio di una monospazzola come la Monospazzola 17 SB 143.
1. Per un lavaggio di fondo di un pavimento grezzo in lastre
Si consiglia Eustrip, in una concentrazione del 10% – 20%.
5. Posso velocizzare la pulizia del marmo?
Si con l’ausilio di una monospazzola come la Monospazzola 17 SB 143.
Trattamento, Ripristino e Rimozione per il Pavimento in Marmo, Travertino o Graniglia
- Con vecchie piombature, cerature o cristallizzazioni
- Con vecchie protezioni a solvente
- Pavimenti galleggianti
- Grezzo in lastre
- Hai una domanda?
1. Trattamenti del Marmo, Travertino o Graniglia?
A seconda del risultato che si vuole ottenere consigliamo 4 tipi di prodotto:
- ASTRO, è un cristallizzante, è necessario passare 1 mano di prodotto, con l’ausilio di uno spruzzo con il disco d’acciaio.
- OMEGA PLUS, si tratta di una cera metallizzata, è necessario passare 2 mani di prodotto, con l’ausilio di un vello spandicera.
- SILIPREN, è una finitura a solvente, è necessario passare 1 o 2 mani di prodotto, con uno spruzzo o un pennello.
- MIRRORLUX, è una cera a solvente, è necessario passare 2 mani di prodotto, con l’ausilio di un vello e disco in lana d’acciaio.
2. Per ripristinare il pavimento in marmo?
- E’ possibile utilizzare EASY BUFF, si tratta di uno spray cleaning.
- E’ possibile utilizzare LUBROPOL un lavaincera in una dose del 2%.
- E’ possibile utilizzare TRI ON, un lavaincera in una dose del 2%.
1. Per trattare pavimenti in marmo con vecchi trattamenti a solvente, quali prodotti utilizzare?
A seconda del risultato che si vuole ottenere consigliamo 4 tipi di prodotto:
- ASTRO, è un cristallizzante, è necessario passare 1 mano di prodotto, con l’ausilio di uno spruzzo con il disco d’acciaio.
- OMEGA PLUS, si tratta di una cera metallizzata, è necessario passare 2 mani di prodotto, con l’ausilio di un vello spandicera.
- SILIPREN, è una finitura a solvente, è necessario passare 1 o 2 mani di prodotto, con uno spruzzo o un pennello.
- MIRRORLUX, è una cera a solvente, è necessario passare 2 mani di prodotto, con l’ausilio di un vello e disco in lana d’acciaio.
2. Per ripristinare il pavimento in marmo?
- E’ possibile utilizzare EASY BUFF, si tratta di uno spray cleaning.
- E’ possibile utilizzare LUBROPOL, si tratta di uno spray buffing.
- E’ possibile utilizzare TRI ON , si tratta di un lavaincera in una dose del 2%.
3. Per la rimozione di un precedente trattamento sul pavimento in marmo, cosa utilizzare?
- EUSTRIP, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco marrone o nero.
- K24, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco marrone o nero.
Sezione
Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
1. Per trattare pavimenti in marmo galleggianti, quali prodotti utilizzare?
A seconda del risultato che si vuole ottenere consigliamo 4 tipi di prodotto:
- RUSTIKIT, per una scelta ecologica, è un prodotto all’acqua, con il risultato di un pavimento lucido; è necessario dare 2 mani di questo prodotto, utilizzando un vello spandicera.
- OPAQUE, per una scelta ecologica, è un prodotto all’acqua, con il risultato di un pavimento satinato, è necessario dare 2 mani di questo prodotto utilizzando un vello spandicera.
- SILIPREN, è un’impregnante a solvente, è necessario dare 1 o 2 mani di questo prodotto, utilizzando uno spruzzo o un pennello.
- RUSTICOL, una cera a solvente, è necessario dare 2 mani di questo prodotto utilizzando un vello o un disco rosso.
2. Per ripristinare il pavimento in marmo con vecchie protezioni a solvente?
- E’ possibile utilizzare EASY BUFF, si tratta di uno spray cleaning.
- E’ possibile utilizzare TRI ON un lavaincera in una dose del 2%.
3. Per la rimozione di un precedente trattamento sul pavimento in marmo, cosa utilizzare?
- EUSTRIP, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco marrone o nero.
- ECOSOL, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato con disco nero.
- K24, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco marrone o nero.
Sezione
Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
1. Per trattare pavimenti in cotto con vecchi trattamenti a solvente, quali prodotti utilizzare?
A seconda del risultato che si vuole ottenere consigliamo questo prodotto:
- SILIPREN, è un’impregnante a solvente, è necessario dare 1 o 2 mani di questo prodotto, utilizzando uno spruzzo o un pennello.
2. Per ripristinare il pavimento in marmo?
- E’ possibile utilizzare EASY BUFF, si tratta di uno spray cleaning.
- E’ possibile utilizzare TRI ON un lavaincera in una dose del 2%.
3. Per la rimozione di un precedente trattamento sul pavimento in marmo, cosa utilizzare?
K24, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco marrone o nero.
Sezione
Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.