
Cemento
Acquista sul nostro shop online i prodotti consigliati per la pulizia o il trattamento del cemento.
Detergenti per Pulire il Pavimento in Cemento e Trattamenti
- nel caso in cui la pasta di cemento si misceli con un aggregato fino (sabbia) si ha la malta di cemento;
- nel caso in cui alla pasta di cemento si uniscano aggregati di diverse dimensioni (sabbia, ghiaietto e ghiaia), secondo una determinata curva granulometrica, si ottiene il calcestruzzo.
Lavare il Pavimento in Cemento
- Cemento nuovo appena gettato
- Cemento con vecchie protezioni
- Cemento con vecchi segni di gomma
- Cemento verniciato
- Hai una domanda?
1. Come si pulisce il pavimento in cemento nuovo appena gettato?
Si consiglia l’utilizzo di K330, in una concentrazione del 3%.
2. Quale attrezzatura deve essere utilizzata per effettuare le pulizie con K330?
Disco o Tampone Marrone.
3. Posso velocizzare la pulizia del pavimento in cemento?
Si con l’ausilio di una monospazzola come la Monospazzola 17 SB 143.
1. Per un lavaggio di fondo del pavimento in cemento con vecchie protezioni?
EUSTRIP, in una concentrazione del 10% – 20%.
2. Quale attrezzatura deve essere utilizzata per effettuare le pulizie con Eustrip?
Disco o Tamponi Marrone o Nero.
3. Posso velocizzare la pulizia del pavimento in cemento?
Si con l’ausilio di una monospazzola come la Monospazzola 17 SB 143.
1. Per un lavaggio di fondo del pavimento in cemento vecchio con segni di gomma?
Si consiglia K24, in una concentrazione del 10% – 20%.
2. Quale attrezzatura deve essere utilizzata per effettuare le pulizie con K24?
Disco Marrone o Nero.
3. Posso velocizzare la pulizia del pavimento in cemento?
Si con l’ausilio di una monospazzola come la Monospazzola 17 SB 143.
1. Per un lavaggio di fondo del pavimento in cemento verniciato?
Si consiglia l’utilizzo di BRIO, in una concentrazione del 5%.
3. Posso velocizzare la pulizia del pavimento in cemento?
Si con l’ausilio di una monospazzola come la Monospazzola 17 SB 143.
Trattamento, Ripristino e Rimozione per il Pavimento in Cemento
- Cemento nuovo appena gettato
- Cemento con vecchie protezioni
- Cemento vecchio con segni di gomma
- Cemento verniciato
- Hai una domanda?
1. Trattamenti per il pavimento in cemento nuovo appena gettato?
A seconda del risultato che si vuole ottenere consigliamo 2 tipi di prodotto:
- SIGILCEM PLUS, è una finitura all’acqua, è necessario passare 2 mani di prodotto, con l’ausilio di un vello spandicera.
- SILIPREN, finitura a solvente, è necessario passare 1 o 2 mani di prodotto, con l’ausilio di uno spruzzo o un pennello.
2. Per ripristinare il pavimento in cemento nuovo appena gettato?
- E’ possibile utilizzare TRI ON, in versione spray cleaning.
- E’ possibile utilizzare TRI ON, in versione lavaincera in una concentrazione del 2%.
3. Per la rimozione di un precedente trattamento sul pavimento in cemento nuovo appena gettato, cosa utilizzare?
- EUSTRIP, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco nero.
- K24, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco nero.
1. Per trattare il pavimento in cemento con vecchie protezioni, quali prodotti utilizzare?
A seconda del risultato che si vuole ottenere consigliamo 2 tipi di prodotto:
- SIGILCEM PLUS, è una finitura all’acqua, è necessario passare 2 mani di prodotto, con l’ausilio di un vello spandicera.
- SILIPREN, finitura a solvente, è necessario passare 1 o 2 mani di prodotto, con l’ausilio di uno spruzzo o un pennello.
2. Per ripristinare il pavimento in cemento con vecchie protezioni?
- E’ possibile utilizzare TRI ON, in versione spray cleaning.
- E’ possibile utilizzare TRI ON, in versione lavaincera in una concentrazione del 2%.
3. Per la rimozione di un precedente trattamento sul pavimento in parquet, cosa utilizzare?
- EUSTRIP, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco nero.
- K24, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco nero.
Sezione
Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
1. Per trattare il pavimento in cemento con vecchie protezioni, quali prodotti utilizzare?
A seconda del risultato che si vuole ottenere consigliamo 2 tipi di prodotto:
- SIGILCEM PLUS, è una finitura all’acqua, è necessario passare 2 mani di prodotto, con l’ausilio di un vello spandicera.
- SILIPREN, finitura a solvente, è necessario passare 1 o 2 mani di prodotto, con l’ausilio di uno spruzzo o un pennello.
2. Per ripristinare il pavimento in cemento con vecchie protezioni?
- E’ possibile utilizzare TRI ON, in versione spray cleaning.
- E’ possibile utilizzare TRI ON, in versione lavaincera in una concentrazione del 2%.
3. Per la rimozione di un precedente trattamento sul pavimento in parquet, cosa utilizzare?
- EUSTRIP, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco nero.
- K24, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 10% – 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco nero.
Sezione
Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
1. Per trattare il pavimento in cemento verniciato, quali prodotti utilizzare?
A seconda del risultato che si vuole ottenere consigliamo 2 tipi di prodotto:
- SIGILCEM PLUS, è una finitura all’acqua, è necessario passare 2 mani di prodotto, con l’ausilio di un vello spandicera.
2. Per ripristinare il pavimento in cemento verniciato?
- E’ possibile utilizzare TRI ON, in versione spray cleaning.
- E’ possibile utilizzare TRI ON, in versione lavaincera in una concentrazione del 2%.
3. Per la rimozione di un precedente trattamento sul pavimento in parquet nuovo levigato, cosa utilizzare?
EUSTRIP, per una deceratura, deve essere utilizzato in una dose del 20%, per la sua applicazione può essere utilizzato un disco nero.
Sezione
Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.